THE VOLUME OF GASTRONOMY TOURISM CAN REACH 4 BILLION DOLLARS IN 2033

IL VOLUME DEL TURISMO GASTRONOMICO POTREBBE RAGGIUNGERE I 4 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2033

L'Enciclopedia del Turismo della Turchia ha esaminato due diverse ricerche sulla gastronomia globale. Gli esperti di Business Insights prevedono che il mercato raggiungerà 1,1 miliardi di dollari quest'anno e 3,7 miliardi di dollari nel 2032. IMARC Group, invece, stima che il mercato raggiungerà i 4,2 miliardi di dollari USA con una crescita media annua del 14% tra il 2025 e il 2033.   


Tra i turisti, la richiesta di imparare a preparare i piatti, oltre che ad assaggiarli, è in costante aumento. Molti viaggiatori gastronomici dichiarano di essere desiderosi di apprendere metodi e abilità di cucina regionali. Questo rende le lezioni di cucina, i seminari e i tour gastronomici parte degli itinerari di viaggio.  

L'Influenza dei Social Media è in Aumento

Piattaforme digitali come i social media e i programmi televisivi incentrati sul cibo hanno aumentato significativamente la consapevolezza del turismo culinario. Contenuti sui social media, influencer marketing e raccomandazioni personalizzate basate sull'intelligenza artificiale introducono i viaggiatori a nuove destinazioni e a esperienze culinarie uniche. L'attrattiva visiva delle cucine uniche e locali, unita all'aspetto narrativo del cibo, si trasforma in un contenuto degno di essere condiviso. Secondo una ricerca di TripAdvisor, l'83% dei partecipanti utilizza i social network per informarsi su ristoranti, bar o caffè. 


Tendenze di Salute e Benessere


La crescente attenzione alla salute e al benessere sostiene la crescita del mercato. I viaggiatori moderni sono sempre più attenti alla salute e cercano esperienze culinarie in linea con le loro preferenze di stile di vita, come opzioni biologiche, dal produttore al consumatore, vegane o senza glutine. Questo cambiamento porta a un aumento delle destinazioni che offrono esperienze alimentari sane, di provenienza locale e sostenibili. Il turismo culinario non riguarda più solo il vizio, ma anche l'esperienza del cibo in modo benefico sia per il corpo che per l'ambiente. 


Yerel Ekonomilere Etkisi


Il turismo gastronomico svolge un ruolo significativo nello sviluppo e nella diversificazione economica locale. Attirando turisti, genera un flusso di entrate non solo per ristoranti e venditori di cibo, ma anche per agricoltori locali, operatori di mercato e artigiani. Secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo, i turisti spendono circa il 25% del loro budget di viaggio in cibo e bevande. Questa cifra può aumentare fino al 35% nelle destinazioni costose e scendere fino al 15% in quelle più economiche. I viaggiatori sono sempre più inclini a cercare esperienze culturali locali uniche attraverso il cibo, il che aumenta la domanda di turismo culinario. Esplorare i piatti regionali e partecipare a eventi legati al cibo permette ai turisti di connettersi con le tradizioni locali, la storia e le persone.